POR, PIT, PISL

POR, PIT, PISL
Gli operatori dell'Istituto IRAMIC sono intervenuti nei territori dei Comuni della Calabria ed hanno registrato aspetti dei Beni Culturali e delle Tradizioni Etnodemologiche (Festa Patronale, Musiche tradizionali, Settimana Santa, Sagre, Processioni, Ritualità civili), archiviando materiali cartacei, fotografici e audiovisivi.

Su richiesta di preventivo a IRAMIC (dettagli tecnici e quantificazione costi)  - nell'ambito organizzativo dei POR e di Progetti PIT, PISL o di altra natura regionale, territoriale e/o locale - è possibile sia allestire un progetto condiviso multimediale
(con variabili circa la durata, la risoluzione e il supporto, per specifiche realizzazioni cartacee e video-fotografiche), sia soddisfare richieste di materiali cartacei, fotografici e audiovisivi inerenti Beni Culturali e Tradizioni Etnodemologiche dei Comuni sottoindicati (ved. accanto Istruzioni).

POR
Il POR (Programma Operativo Regionale) è il documento di programmazione per l'utilizzo dei Fondi Strutturali Europei integrati da quelli del Ministero dell'Economia e delle Finanze e da quelli della Regione Calabria. Grazie alle opportunità offerte dai Fondi europei, la Calabria ha avviato e realizzato numerose iniziative che sostengono il decollo dell'economia locale e permettono al territorio di giocare un ruolo da protagonista nell'economia internazionale.
Quattro i fondi a cui attinge: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), Fondo Sociale Europeo (FSE), Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia (FEOGA), Strumento Finanziario di Orientamento alla Pesca (SFOP).

PIT
I PIT (Progetti Integrati Territoriali) utilizzano i fondi strutturali in maniera integrata attraverso un complesso di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro che convergono verso il comune obiettivo di sviluppo del territorio. I PIT sperimentano nuove metodologie di lavoro che migliorano l'efficacia degli investimenti pubblici e aumentano l'effetto leva su quelli privati.

PISL
I PISL (Progetti Integrati di Sviluppo Locale) sono lo strumento operativo per attuare le politiche di sviluppo locale della Regione. Sono il canale attraverso cui far affluire risorse finanziarie ai territori per il loro sviluppo. Con i Pisl non si finanziano singoli interventi in singoli comuni, ma Piani finalizzati allo sviluppo di specifici ambiti territoriali. Non risorse a pioggia ma concentrazione degli interventi su poche priorità territoriali da individuare con il metodo della concertazione.